Riapertura Museo Mario Praz

Riapre, a Palazzo Primoli, il Museo Mario Praz.

Il museo sarà aperto tutti i giorni (tranne il martedì), su prenotazione.
Questo il comunicato stampa: https://www.beniculturali.it/comunicato/25985

Per info e prenotazioni: dms-rm.museopraz@cultura.gov.it

Giuseppe Primoli, Mémoires 1871-1879

E’ stato pubblicato il volume “Giuseppe Primoli, Mémoires 1871-1879. Testo inedito integrale a cura di Ludovica Cirrincione d’Amelio e Valeria Petitto” primo numero della nuova collana “Fondazione Primoli. Studi e testi”.

Costretto ad abbandonare Parigi dopo il crollo del Secondo Impero, Primoli si rifugia a Roma che, diventata da poco la capitale del regno d’Italia, si sta trasformando da città eterna a capitale laica. L’autore confida alle pagine del suo diario il senso di spaesamento rispetto a una città nella quale non ha ricordi né punti di riferimento e dove non riesce a immaginare un futuro, ma verso la quale volge uno sguardo incuriosito e attento, tracciandone un ampio affresco, in un costante paragone con Parigi e il suo fermento culturale. La nostalgia di Parigi lo invade spesso fino a quando, nel 1879, la morte del principe imperiale vanifica il suo sogno di potersi di nuovo stabilire in Francia. Il tragico evento sarà la chiave di volta che permetterà a Primoli di rinsaldare il suo rapporto con Roma e di diventarne un protagonista nei decenni successivi.

Tab edizioni, 2023
876 p. in due tomi

Anteprima

Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/memoires-1295?search=primoli&order=ordering+desc

AVVISO AGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA

Si rende noto che il catalogo del Polo RMR da gennaio 2024 cambierà indirizzo e sarà raggiungibile al link https://cloud.sbn.it/opac2/

Fino al completamento della migrazione sarà consultabile al consueto indirizzo.

Chiusura festiva

La Fondazione Primoli sarà chiusa dal 22 dicembre al 5 gennaio compreso.
Riaprirà lunedì 8 gennaio.

Buone Feste!

Chiusura straordinaria

Il giorno 14 dicembre la Fondazione rimarrà chiusa al pubblico.

Ci scusiamo per il disagio.

Carte Carlo Cordiè

Il patrimonio documentario della Fondazione Primoli si arricchisce di un nuovo strumento di ricerca: si è infatti concluso il progetto di riordinamento delle carte Carlo Cordiè, francesista e bibliografo, a cura dell’archivista Giovanna Robustelli.

L’inventario sarà pubblicato a breve sul nostro sito e sul portale degli archivi digitali.

“Napoleone, i Bonaparte e Roma”

E’ stato pubblicato il volume “Napoleone, i Bonaparte e Roma”, terzo numero della collana “Collezione Primoli”, a cura di Letizia Norci Cagiano e Anna Maria Scaiola.

Tab edizioni, 2023
344 p., 16 c. di tavole

Se Napoleone non è mai venuto a Roma, ne ha però subìto il fascino, tanto da immedesimarsi in un “nouveau César” e di pensare alla Città eterna come dimora per i suoi discendenti. Questo volume segue le tracce che l’Empereur vi ha impresso attraverso diverse prospettive, anche inedite, e affronta il tema del potere di attrazione che Roma antica e cristiana ha esercitato su di lui, e quindi sui Bonaparte, da Madame Mère, ai fratelli e nipoti, compreso il conte Giuseppe Primoli, che di Napoleone ha coltivato il culto fino agli inizi del secolo scorso.

Anteprima

Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/napoleone-i-bonaparte-e-roma-1025

Chiusura estiva

La Fondazione Primoli sarà chiusa dal 14 agosto all’8 settembre.
Riaprirà lunedì 11 settembre.

Un augurio a tutti di un’estate serena.

Ci rivediamo a settembre con tante iniziative e novità!

L’archivio fotografico Primoli su “FOTO Cult”

“Giuseppe Primoli. Narratore di Roma Capitale” di Francesca Orsi tra le Curiosità di FOTO Cult

Video della mostra “L’Ottocento a Villa Farnesina. Il Duca di Ripalda, il Conte Giuseppe Primoli e Roma nuova Capitale d’Italia”

Pubblicato l’inventario del Fondo archivistico Mario Praz

E’ stato concluso il lavoro di riordino e inventariazione del fondo archivistico Mario Praz.

L’inventario è consultabile online: https://archivio.fondazioneprimoli.it/archivio/storico

Pubblicato il bando 2023 delle BORSE DI RICERCA IN LINGUA E CULTURA FRANCESE

Pubblicato il bando 2023 delle borse di ricerca LINGUA E CULTURA FRANCESE, promosso in collaborazione con l’Institut Français d’Italie.


http://www.fondazioneprimoli.it/attivita/borse-di-studio/