Categoria: Notizie
Chiusura natalizia
Avviso chiusura venerdì 6 dicembre
Presentazione del libro “Napoleone, i Bonaparte e Roma” – Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Istituto Italiano di Cultura di Parigi
50, rue de Varenne 75007
Mercoledì 27 novembre alle 18.30
Se Napoleone non è mai venuto a Roma, ne ha però subìto il fascino, tanto da immedesimarsi in un “nouveau César” e di pensare alla Città eterna come dimora per i suoi discendenti. Il volume presentato durante l’incontro, Napoleone, i Bonaparte e Roma (Collezione Primoli, 2023, Roma, 344 p.), segue le tracce che l’Empereur vi ha impresso attraverso diverse prospettive, anche inedite, e affronta il tema del potere di attrazione che Roma antica e cristiana ha esercitato su di lui e quindi sui Bonaparte, da Madame Mère, ai fratelli e ai nipoti, compreso il conte Giuseppe Primoli, che di Napoleone ha coltivato il culto fino all’inizio del secolo scorso.
L’incontro, organizzato in collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Fondazione Primoli, sarà un dialogo tra il professore Luigi Mascilli Migliorini, storico esperto del periodo napoleonico e Accademico dei Lincei, Gilles Pécout, Presidente della Bibliothèque Nationale de France e professore di storia contemporanea presso l’Ecole normale supérieure, e la Direttrice della Fondazione Primoli, Letizia Norci Cagiano, curatrice del volume.
Un’occasione unica per approfondire sotto vari aspetti il periodo napoleonico, la figura di Napoleone e i suoi rapporti con l’Italia, accompagnati da grandi esperti del settore.
L’incontro sarà in lingua francese.
Avviso Premi Giuseppe Primoli
Le riunioni delle giurie dei Premi Giuseppe Primoli per la fotografia, il romanzo e la poesia si terranno entro il mese di ottobre e non entro il mese di settembre contrariamente a quanto scritto nel bando.
FOTO DEL MESE
Milton Gendel, Curiosi che spiano lavori edili, Cannes, 1952
Chiusura estiva
La Fondazione Primoli sarà chiusa al pubblico dal 5 al 30 agosto.
Vi aspettiamo a partire dal 2 settembre!
Buone vacanze!
Dietro la scena. Le carte e i luoghi dell’Archivio Mario Praz
E’ stato pubblicato il volume “Dietro la scena. Le carte e i luoghi dell’Archivio Mario Praz”. A cura di Benedetta Bini e Valeria Petitto.
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi che la Fondazione Primoli ha promosso per celebrare la conclusione dei lavori di archiviazione del Fondo Praz il cui inventario fornisce un prezioso e inedito strumento di indagine. Studiosi di varie discipline hanno rievocato il metodo di lavoro del grande critico analizzando appunti, carte, testi, corrispondenze, e ricostruendo al tempo stesso le complesse vicende del Museo Praz, finalmente riaperto al pubblico.
Tab edizioni, 2024
217 pp., 12 p. di tav. fuori testo
Anteprima
Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/dietro-la-scena-1501?search=praz&order=ordering+desc
Dona il tuo 5 per mille alla Fondazione Primoli
Grazie alle donazioni potremo:
- Proporre attività culturali, intensificando lo scambio e l’interdisciplinità.
- Promuovere giovani autori, poeti, fotografi e ricercatori con premi e borse di studio
- Catalogare e digitalizzare le nostre collezioni e il nostro patrimonio bibliografico e archivistico per garantirne la conservazione ed ampliarne la fruizione.
- Promuovere la ricerca sui nostri fondi e proseguire nella pubblicazione delle nostre collane “Quaderni di Cultura francese”, “Collezione Primoli” e “Fondazione Primoli. Studi e testi”
Firma nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi.
Riporta inoltre il codice fiscale della Fondazione Primoli: 80064110580.
Bandi Premi Giuseppe Primoli 2024
Sono stati pubblicati i bandi dei premi Giuseppe Primoli 2024 :
- Fotografia
- Poesia italiana
- Poesia francese
- Romanzo italiano
I bandi sono disponibili qui: https://www.fondazioneprimoli.it/attivita/premi/
Lettres de Louis Duchesne à Giuseppe Primoli (1899-1921)
E’ stato pubblicato il volume “Lettres de Louis Duchesne à Giuseppe Primoli (1899-1921). Introduction et édition par Olivier Poncet”
De la Belle Époque aux lendemains de la Première Guerre mondiale, Louis Duchesne a adressé à son ami Giuseppe Primoli de nombreuses lettres, dont une petite centaine nous a été conservée. Écrites d’une plume libre et savante, elles témoignent des joies et des peines d’une société académique et aristocratique partagée entre Rome et Paris. Futiles ou tragiques, les nouvelles portées par cette correspondance restituent un monde en apparence perdu qui a beaucoup à dire à notre époque.
Tab edizioni, 2024
188 pp., 16 p. di tav. fuori testo
Anteprima
Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/lettres-de-louis-duchesne-a-giuseppe-primoli-1366
Milton Gendel, Da margine a centro. Scritti sull’arte (1951-2005)
E’ stato pubblicato il volume “Milton Gendel, Da margine a centro. Scritti sull’arte (1951-2005)”, a cura di Barbara Drudi.
Il volume raccoglie gli scritti sull’arte di Milton Gendel. Una visione completa della sua singolare linea critica, che si potrebbe definire “una voce fuori dal coro”. Gendel propone infatti una prospettiva del tutto personale dei grandi rivolgimenti in atto nelle arti visive del secolo scorso. Giornalista indipendente e corrispondente da Roma per la prestigiosa rivista americana ARTNews dal 1954 fino agli anni Ottanta, Gendel collaborò a varie pubblicazioni e cataloghi di mostre concludendo la sua attività nel 2005.
Tab edizioni, 2024
332 pp.
Anteprima
Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/da-margine-a-centro-1481
Pubblicato il bando delle borse di ricerca 2024
Scadenza: 15 giugno 2024
Qui il bando: https://www.fondazioneprimoli.it/attivita/borse-di-studio/