Bandi Premi Giuseppe Primoli 2024

Sono stati pubblicati i bandi dei premi Giuseppe Primoli 2024 :

  • Fotografia
  • Poesia italiana
  • Poesia francese
  • Romanzo italiano

I bandi sono disponibili qui: https://www.fondazioneprimoli.it/attivita/premi/

Lettres de Louis Duchesne à Giuseppe Primoli (1899-1921)

E’ stato pubblicato il volume “Lettres de Louis Duchesne à Giuseppe Primoli (1899-1921). Introduction et édition par Olivier Poncet”

De la Belle Époque aux lendemains de la Première Guerre mondiale, Louis Duchesne a adressé à son ami Giuseppe Primoli de nombreuses lettres, dont une petite centaine nous a été conservée. Écrites d’une plume libre et savante, elles témoignent des joies et des peines d’une société académique et aristocratique partagée entre Rome et Paris. Futiles ou tragiques, les nouvelles portées par cette correspondance restituent un monde en apparence perdu qui a beaucoup à dire à notre époque.

Tab edizioni, 2024
188 pp., 16 p. di tav. fuori testo

Anteprima
Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/lettres-de-louis-duchesne-a-giuseppe-primoli-1366

Milton Gendel, Da margine a centro. Scritti sull’arte (1951-2005)

E’ stato pubblicato il volume “Milton Gendel, Da margine a centro. Scritti sull’arte (1951-2005)”, a cura di Barbara Drudi.
Il volume raccoglie gli scritti sull’arte di Milton Gendel. Una visione completa della sua singolare linea critica, che si potrebbe definire “una voce fuori dal coro”. Gendel propone infatti una prospettiva del tutto personale dei grandi rivolgimenti in atto nelle arti visive del secolo scorso. Giornalista indipendente e corrispondente da Roma per la prestigiosa rivista americana ARTNews dal 1954 fino agli anni Ottanta, Gendel collaborò a varie pubblicazioni e cataloghi di mostre concludendo la sua attività nel 2005.

Tab edizioni, 2024
332 pp.

Anteprima
Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/da-margine-a-centro-1481

Pubblicato il bando delle borse di ricerca 2024

Scadenza: 15 giugno 2024

Qui il bando: https://www.fondazioneprimoli.it/attivita/borse-di-studio/

Il viaggio dei generi: contatti, contrasti, sviluppi. Convegno 15-17 maggio 2024

Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili su:
https://www.lincei.it/it/manifestazioni/il-viaggio-dei-generi-incontro-franco-italiano

Chiusura biblioteca


La biblioteca rimarrà chiusa venerdì 26 aprile e l’8-9-10 e 13 maggio per allestimento mostra.
Ci scusiamo per il disagio.

Stendhal, De l’Amour. 200 ans après

E’ stato pubblicato il volume Stendhal, De l’Amour. 200 ans après, a cura di Hélène de Jacquelot, Letizia Norci Cagiano, Anna Maria Scaiola.


Ce volume rend compte d’un colloque qui a eu lieu à la Fondazione Primoli à l’occasion du bicentenaire de la publication de De l’Amour, un ouvrage de Stendhal difficilement classable. À la fois complexe, intrigant et passionnant, mais aussi irritant, ce texte offre des éléments précieux pour la connaissance de la personnalité de son auteur, de ses intérêts culturels, philosophiques et psychologiques à l’époque de son écriture (1819-1822), mais il offre aussi des indices sur la naissance de la vocation de romancier de l’auteur du Rouge et le Noir et de La Chartreuse de Parme. La rencontre dont nous présentons ici les résultats s’est voulue résolument multidisciplinaire : selon leurs perspectives spécifiques, philologues, philosophes, psychologues, historiens de l’art, anglicistes, italianistes et stendhaliens ont abordé les énigmes et les richesses d’un livre encore à explorer.

Tab edizioni, 2024
348 pp.

Anteprima

Per ordini: https://www.tabedizioni.it/shop/product/stendhal-de-lamour-1283?order=ordering+desc&search=primoli

Bando 2024 Premio Giuseppe Primoli per la fotografia

E’ stato pubblicato il bando 2024 del Premio Giuseppe Primoli per la fotografia.

Tema: Mutazioni urbane
Scadenza: 30 giugno 2024

Bando e modulistica qui:
https://www.fondazioneprimoli.it/attivita/premi/

Auguri di buona Pasqua

Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente

Museo Napoleonico
Dal 15 marzo all’8 settembre 2024

In occasione della mostra sul collezionismo in Italia di arte giapponese tra XIX e XX sec., il Museo Napoleonico propone una mostra tematica sull’interesse del conte Giuseppe Primoli per l’arte del Giappone e, più in generale del continente asiatico.

Saranno esposti 14 kakemono – dipinti tradizionali giapponesi – a lui appartenuti: un nucleo dall’importante valore documentario, oltreché storico artistico, la cui peculiarità risiede anche nell’abitudine del conte Primoli di chiedere ai frequentatori del suo salotto di utilizzare gli spazi non dipinti dei kakemono per inserirvi composizioni scritte. Nei kakemono compaiono quindi componimenti autografi, firme e dediche di letterati francesi – tra cui Zola, Claudel, Valery, Loti, Anatole France – di poeti provenzali, di autori e interpreti di opere teatrali, o di esponenti delle case reali d’Europa.

Tra i manufatti anche il ventaglio con scene giapponesi dipinto da Giuseppe de Nittis a Parigi intorno al 1880 per la principessa Mathilde Bonaparte.

Orario
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.00
Ultimo ingresso ore 17.30

Call center 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Email museonapoleonico@comune.roma.it

Presentazione del libro “L’Europe des écrivains”

Riapertura Museo Mario Praz

Riapre, a Palazzo Primoli, il Museo Mario Praz.

Il museo sarà aperto tutti i giorni (tranne il martedì), su prenotazione.
Questo il comunicato stampa: https://www.beniculturali.it/comunicato/25985

Per info e prenotazioni: dms-rm.museopraz@cultura.gov.it