Presentazione del libro Un patto per il futuro (Il Sole 24 Ore, 2024) di Giovanni Maria Flick
Saluti di
Roberto Antonelli
Interventi di
Alberto Orioli
Giancarlo Santalmassi
Sarà presente l’autore.

Presentazione del libro Un patto per il futuro (Il Sole 24 Ore, 2024) di Giovanni Maria Flick
Saluti di
Roberto Antonelli
Interventi di
Alberto Orioli
Giancarlo Santalmassi
Sarà presente l’autore.

Presentazione del libro
“Lettres de Louis Duchesne à Giuseppe Primoli (1899-1921). Introduction et édition par Olivier Poncet”
(Tab edizioni 2024)
Saluti istituzionali
Intervengono
Tommaso di Carpegna Falconieri
Olivier Poncet
In collaborazione con École française de Rome



Intervengono:
– 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗳𝗼𝗻𝗲: La lingua letteraria.
– 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗭𝗮𝗿𝗿𝗮: La lingua d’uso.
– 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼𝗿𝗿𝗶: La lingua contemporanea.
– 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶: Gli esempi letterari nel VCR.
– 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗗’𝗔𝗰𝗵𝗶𝗹𝗹𝗲: Le parole romane (e italiane) dell’uso.

Presentazione del libro: “Giustizia, le nuove sfide. L’aiuto arriva dalla mediazione”.
L’ A.Na.Me.C., Associazione Nazionale Mediatori Civili e Commerciali, con la partecipazione di AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati e l’Organismo di mediazione ADR Intesa, è lieta di presentare il libro, edito dalla Curcio Editore, “Giustizia, le nuove sfide. L’aiuto arriva dalla mediazione”.
Il confronto con gli autori, moderato dall’ Avv. Francesca D’Avino, si terrà il giorno 26 gennaio 2024 alle ore 17:30, presso la biblioteca della Fondazione Primoli, sita in via Zanardelli 1 – Roma.
Gli indirizzi di saluto sono affidati al Prof. Patrick Valdrini, Professore emerito della Pontificia Università Lateranense.
Oltre agli autori, parteciperanno alla presentazione del libro la Prof.ssa Maria d’Arienzo, Ordinaria di diritto ecclesiastico dell’Università Federico II di Napoli, l’Avv. Giulia Gagliardi, Presidente AIGA sezione di Roma, e il Dott. Salvatore Zambrino, Responsabile dell’Organismo di Mediazione ADR Intesa.
Info e registrazioni: ass.naz.mediatori@gmail.com – 3397221590


Presentazione di
La Fontaine, Favole, libri VII-XII
A cura di Luca Pietromarchi
(Editore Marsilio, 2023)
Intervengono
Benedetta Papasogli e Franco D’Intino alla presenza del curatore
Letture di Lucrezia Lante della Rovere
Coordina Letizia Norci Cagiano

Presentazione del volume “Donizetti”
di Luca Zoppelli
(Il Saggiatore, 2022)
Annalisa Bini ne discute con l’autore.
Introduce Agostino Ziino.
Presentazione del libro Poesie. Storie minori (1961-1971), Fossili d’aria il tempo della memoria (2000-2020) di Francesco Bonanno.
Ne discutono:
Roberto Antonelli
Claudio Verna
Sarà presente l’Autore.
A conclusione del laboratorio diretto da MONICA CAPUANI e VERONICA CRUCIANI, “La fiaba come ispirazione per la drammaturgia contemporanea. Il modello Barbablù in Hattie Naylor, Caryl Churchill, Amélie Nothomb”, viene presentato il volume Ivan e i cani (Edizioni Primavera) di Hattie Naylor, alla presenza dell’autrice.