The Queen Elizabeth II (1926-2022).
Fotografie di Milton Gendel, Balmoral Castle 1976



Sono state catalogate e pubblicate online tutte le pellicole su nitrato di cellulosa del Fondo Giuseppe Primoli.
Si tratta di 448 fotografie scattate tra il 1899 e il 1905 da Giuseppe Primoli.
Moltissimi scatti realizzati durante i viaggi con l’imperatrice Eugenia a bordo del Thistle, ma anche i funerali di Umberto I, la regina Margherita alla Biennale di Venezia.
https://archivio.fondazioneprimoli.it/archivio/fotografico
E’ stato catalogato e pubblicato online un primo lotto di 1.282 fotografie del fondo Milton Gendel, digitalizzato grazie ad un contributo della Regione Lazio.
Si tratta degli scatti realizzati in Cina, a Taiwan e a Honk Kong nel 1945/1946 e delle fotografie della Sicilia e della Puglia realizzate, rispettivamente, nel 1950 e nel 1954.
https://archivio.fondazioneprimoli.it/archivio/fotografico
Nella rivista “Mélusine” è stato pubblicato l’articolo “New York in the Forties: Milton Gendel among the Surrealists in Exile” di Barbara Drudi (Mélusine, n°3, p. 75-85)
https://melusine-surrealisme.fr/wp/wp-content/uploads/2022/01/Melusine_num-n%C2%B03-Anglais.pdf
E’ appena stato pubblicato il volume “Non solo Kimono. Come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana” di Laura Dimitrio (Skira, 2021).
All’interno del volume alcune fotografie tratte dall’archivio fotografico Primoli.
Per maggiori informazioni: https://www.skira.net/books/non-solo-kimono/
MANIFESTO PUBBLICITARIO DE “LA BOHÈME”
“La bohème” è un’opera in quattro “quadri” di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, adattato da “Scene della vita da Bohème” rappresentata per la prima volta al Teatro Regio di Torino il 1 febbraio 1896 sotto la direzione di Arturo Toscanini.
Il manifesto è databile tra la prima rappresentazione e il 1909.
Archivio Primoli, inv. 1308
E’ appena stato pubblicato il volume “La lingua di Roma. Dialetto, proverbi e modi di dire” di Rosangela Zoppi (Gangemi editore, 2021).
In copertina e all’interno numerose fotografie tratte dall’archivio fotografico Primoli.
Per maggiori informazioni: https://www.gangemieditore.com/dettaglio/la-lingua-roma/9269/9
La puntata di “Italiani” con Paolo Mieli su Nicola Caracciolo con alcune fotografie di Milton Gendel
E’ stato pubblicato il saggio di Roberto Antonelli dal titolo “Un’amicizia antica: Gianfranco Contini e
Pietro Paolo Trompeo” in Studj romanzi, XVI n.s., 2020.