232 p.
Categoria: Quaderni di Cultura Francese
Questa collana, che viene pubblicata dalle Edizioni di Storia e Letteratura di Roma, a cura della Fondazione Primoli, è stata fondata nel 1959 da Mario Praz, allora Presidente della Fondazione.
Essa accoglie testi inediti, studi, saggi, atti di convegni, che riguardano la letteratura, la storia, l’arte, la civiltà francese, anche nei rapporti con la civiltà italiana, dal ‘500 al ‘900. Ha carattere rigorosamente scientifico. Ne sono state pubblicate due serie, dal 1959 al 1989, la terza è in corso.
I Romani e la nascita del Re di Roma
La disdetta di Nerval
Con altri saggi e studi
xii-320 p., 8 tavv.
Lo specchio del viaggiatore
Scenari italiani tra Barocco e Romanticismo
xii-256 p.
Stendhal: marginalia e scrittura
xiv-226, 11 tavv.
Alla «Foire» e dintorni
Saggi di drammaturgia ‘foraine’
186 p.
Stendhal, Roma, l’Italia
Atti del Congresso Internazionale, Roma 7-10 novembre 1983
608 p., 16 tavv.
Gli Spirituali italiani e il «Grand siècle»
François de Sales, Bérulle, Pascal, La Rochefoucauld, Bossuet, Fénelon
228 p.
Luigi Gualdo (1844-1898)
Son milieu et ses amitiés milanaises et parisiennes. Lettres inédites à François Coppée. Pages inédites
XVIII-398 p., 8 tavv.
Gli Italiani alla «Foire»
Quattro studi con due appendici
VIII-224 p.
Le traduzioni italiane del teatro comico francese dei secoli XVII e XVIII
XXVIII-450 p.
F. Vielé-Griffin e il Platonismo
Storia e miti di un poeta simbolista. Con inediti di Griffin, H. de Régnier, S. Merrill, F.T. Marinetti
432 p., 3 tavv.
Don Giovanni dagli scenari dell’arte alla «Foire»
Quattro studi con due testi forains inediti e altri testi italiani e francesi
198 p.