Direttore Massimo Colesanti, Redattrice Anna Maria Scaiola
25 - Hélène de Jacquelot , Stendhal : marginalia e scrittura. Presentazione di Massimo Colesanti. 1991, pp. XIV-224, 11 tavv. f.t.
26 - Letizia Norci Cagiano , Lo specchio del viaggiatore. Scenari italiani tra Barocco e Romanticismo . 1992, pp. XI-256.
27 - Massimo Colesanti , La disdetta di Nerval. Con altri studi e saggi.1995, pp.XI-315, 8 tavv. f.t. .
28 - Raffaele de Cesare , I Romani e il Re di Roma. 1996, pp. 228.
29 - Alba Amoia and Enrico Bruschini , Stendhal's Rome: Then and Now. 1997, pp. 168, 16 tavv. f.t.
30 - Anna Maria Scaiola , Il luogo e la visione nell'Otto-Novecento francese. 1997, pp. XII-262.
31 - Raffaele Scalamandrè , Rabelais e Folengo. E altri studi sulla letteratura francese del ‘500. 1999, pp. VIII-211.
32 - Franco Giacone , Histoire d'écritures. La Bible et la théologie, de Marguerite de Navarre à Agrippa d'Aubigné . 1999, pp. XVIII-404.
33 - Lionello Sozzi , Immagini del Selvaggio. Mito e realtà nel primitivismo europeo . 2002, pp. XX-458.
34 - Marilia Marchetti , Retorica e linguaggio nel secolo dei lumi. Equilibrio logico e crisi dei valori . 2002, pp. 212.
35 - Biblioteca Primoli . Catalogo del Fondo Stendhal . A cura di Massimo Colesanti. Vol. I, 2002, pp. XXXIV-368.
36 - Isa Dardano Basso, Cronaca e invenzione in Zola. Son Excellence Eugène Rougon. Personaggi e modelli . 2002, pp. 280.
37 - Massimo Blanco, Cerchi d'acqua. Materiali per Paul Valéry. 2003, pp. 504.
38. Arrigo Beyle “Romano” (1831-1841). Stendhal fra storia, cronaca, letteratura, arte. Atti del Convegno internazionale, Roma, 24-26 ottobre 2002. A cura di M. Colesanti, H. de Jacquelot, L. Norci Cagiano, A. M. Scaiola. 2004, pp. X- 330.
39. Catalogo del Fondo Stendhal, vol. II ( La Biblioteca di Stendhal, lettere F-Z+Appendice ). A cura di Massimo Colesanti e Valeria Petitto.
40. Raymond Radiguet. Tutte le poesie. A cura di Francesca Milaneschi. 2007, pp. XLVIII-272.
41. Roma Triumphans? L’attualità dell’antico nella Francia del Settecento. A cura di Letizia Norci Cagiano. 2007, pp. XXIV-336.
42. Lionello Sozzi, Un selvaggio a Parigi. Miraggio utopico e progetto politico nel Viaggio attorno al mondo di Bougainville e nel Supplemento di Diderot. 2009, pp. 243.
43. Napoleone, le donne. Protagoniste, alleate, nemiche. A cura di Massimo Colesanti, in collaborazione con Giampaolo Buontempo e Peter Hicks. 2009, pp. 217.
44. Baudelaire, Letture da Les Fleurs du Mal. A cura di Massimo Colesanti e Anna Maria Scaiola. 2009, pp. 155.
45. Belli ritrovato: la raccolta Gabrielli Bonaparte con varianti autografe inedite. Edizione critica di Massimo Colesanti. 2010, pp. LII-196, 4 tavv. f.t.
46. Mon cher Lucien. Lettere familiari a Luciano Bonaparte. A cura di Ludovica Cirrincione d'Amelio, Maria Pia Ludovisi Bruzzese. 2010, pp. XIV-194.
47. Mémoires 1851-1871. Giuseppe Primoli. Testo inedito integrale a cura di Massimo Colesanti e Valeria Petitto. 2012, pp. XXXV-577.
48. Un verso di Racine. A cura di Benedetta Papasogli. 2013, pp. X-141.
49. Il Mistero Stendhal. Saggi, note, confronti. Massimo Colesanti. 2015, pp. XII-208, 8 tavv. f.t.